Ecomondo 2019
Rimini Fiera, Via Emilia 155
24 ORE Workshop sarà ad Ecomondo 2019
Ecomondo è l’evento di riferimento in Europa per l’innovazione tecnologica e industriale. Una fiera internazionale con un format innovativo che unisce in un’unica piattaforma tutti i settori dell’economia circolare: dal recupero di materia ed energia allo sviluppo sostenibile.
Programma
Premio OASIS "Green Innovation Award 2019"
Ecomondo 2019, Hall Sud, Stand 003
All'interno degli spazi espositivi di 24ORE Professionale Workshop, le riviste di cultura ambientale OASIS e SAPEREAMBIENTE, in collaborazione con Hub48, assegneranno la terza edizione del Premio "Green Innovation Award". Il Premio è nato per promuovere le imprese italiane che abbiano dato un contributo innovativo in termini di sostenibilità ambientale e responsabilità sociale nello svolgimento della propria attività produttiva.
Modera l'incontro

Direttore Editoriale OASIS
Documenti scaricabili
Fonti Energetiche rinnovabili: potenzialità ed incentivi
Ecomondo 2019, Hall Sud, Stand 003
L'obiettivo del convegno è quello di portare a riflettere i diversi attori sulle potenzialità di impiego degli impianti per lo sfruttamento delle fonti energetiche rinnovabili, anche alla luce del recente decreto incentivante. Il dibattito si svolgerà attraverso un intervento generale di inquadramento del tema, e poi attraverso una Tavola Rotonda con interventi di diversi attori, con ruoli differenti nel sistema Green Economy.
Interverranno

Ingegnere

Architetto ambientale

Architetto - C2R Energy Consulting Srl

Ingegnere
Modera l'incontro

Esperto de Il Sole 24ORE
Documenti scaricabili
End-of-waste - Il punto della situazione. Quale economia circolare senza cessazione della qualifica di rifiuto?
Ecomondo 2019, Hall Sud, Stand 003
In collaborazione con lo Studio Legale Ambientalex L' end of waste costituisce un tassello fondamentale per la realizzazione dell'economia circolare. L'Italia da anni vanta un primato nel riciclo e recupero di materia. Con la sentenza Contarina il meccanismo dell'EoW italiano ha subito un rallentamento sino ad arrivare, con lo Sblocca Cantieri di giugno 2019, non solo a mettere a rischio il rilascio di nuove autorizzazioni, ma soprattutto a provocare il blocco delle autorizzazioni esistenti. Politica e Amministrazioni stanno cercando di uscire dallo stallo proponendo, ancora prima del recepimento del pacchetto economica circolare, una riforma dell'EoW in Italia. L'evento è finalizzato ad illustrare il quadro normativo europeo, anche con riferimento all'esperienza di altri Stati membri, per analizzare con gli stakeholders interessati lo status quo e le prospettive di sviluppo normativo.
Interverranno

Direttore Generale ISPRA

Ambientalex - Studio Legale

Unicircular

Confartigianato

Ambientalex - Studio Legale

FISE Assoambiente

Ecopneus

Ecoplasteam

Utilitalia

Regione Lombardia - Assessore all'Ambiente e Clima

Iren Ambiente

Nextchem
Modera l'incontro

Giornalista de Il Sole 24 ORE
Documenti scaricabili
Green Cities: il futuro sostenibile delle città
Ecomondo 2019, Hall Sud, Stand 003
Si stima che nel 2050 il 70% della popolazione mondiale vivrà in città. Ma quali città accoglieranno questo enorme processo di inurbamento? Saranno città sostenibili e vivibili? Saranno Green Cities? O saranno città invivibili, sommerse dai rifiuti e intasate dal traffico? Alcuni attori del processo di riqualificazione edilizia e urbana proveranno a delineare il futuro delle città rispondendo ad alcuni quesiti: cosa si può fare? Quali strumenti si hanno a disposizione? Che cosa è stato fatto? Quali tecnologie possiamo sfruttare? Ci sono esempi virtuosi? Ed infine: cosa ci dobbiamo aspettare per le città italiane, in cui ci troviamo a vivere?
Interverranno

Architetto

Ingegnere - C2R Energy Consulting Srl

Head of Residential Market per ENGIE

Ingegnere- ENI Gas&Luce
Modera l'incontro

Esperto de Il Sole 24ORE
Documenti scaricabili
Gli appalti verdi: i Criteri Ambientali Minimi
Ecomondo 2019, Hall Sud, Stand 003
I Criteri Ambientali Minimi sono legge dello Stato per tutto il mondo degli Appalti Pubblici. Ma sono effettivamente applicati? Sono efficaci? E ancora: hanno comportato un incremento di spesa per gli enti pubblici, o sono stati uno strumento di riduzione dei costi di costruzione e di gestione degli edifici? L'obiettivo del Convegno è quello di fare il punto sullo stato di applicazione dei CAM: un intervento introduttivo illustrerà gli aspetti tecnici e legislativi, quindi gli interventi di esperti, rappresentanti della PA e appaltatori consentirà di verificare impressioni e pareri dei vari attori del mondo degli appalti pubblici.
Interverranno

Avvocato e docente di legislazione delle Opere pubbliche presso l'Università di Roma Tor Vergata

Architetto - C2R Energy Consulting Srl

Ingegnere

invitato a partecipare
Modera l'incontro

Giornalista

Esperto de Il Sole 24ORE
Documenti scaricabili
Ecomondo 2019
Ecomondo 2019, Hall Sud, Stand 003
Via Emilia 155, Rimini